La biodiversità è vita! E l’Italia ha una gran varietà di specie endemiche, ambienti esclusivi e paesaggi caratteristici, grazie all’eccezionale diversità di climi e habitat naturali del nostro Paese.
Sono dovuti alla complessità geologica e orografica, alla posizione geografica dello “stivale” che si allunga da Nord a Sud (dalla latitudine 47° 29’ N a 35° 29’ N) e alla grande varietà altimetrica nel passaggio dal mare alle cime più alte delle Alpi (da quota 0 ai 4810 metri del Monte Bianco).
Anche per questo, nonostante la superficie dell’Italia sia limitata rispetto al resto del continente (un trentesimo dell’Europa), siamo il Paese che conta la più ricca e peculiare biodiversità: 1/3 delle specie animali europee e la metà di quelle vegetali (57.000 specie animali, 9000 tra piante, muschi e licheni, 5000 casi di endemismo). Questa grande varietà biologica responsabilizza ancora più l’Italia per il mantenimento dello stato di conservazione degli habitat e la tutela di questo “capitale naturale”, definito anche nella Strategia Nazionale per la Biodiversità adottata per il decennio 2011 – 2020.
Sabato 22 Maggio quindi saremo in prima fila per celebrare la Giornata Internazionale per la Diversità Biologica, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 55/201 del 20 dicembre 2000, per aumentare la consapevolezza delle problematiche della biodiversità.
Vi ricordiamo che la tredicesima Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica (COP 13), che si terrà a Cancun, Messico dal 04 al 17 dicembre 2016, si concentrerà sui sistemi virtuosi e sostenibili dal punto di vista sociale, economico e politico, legati all’integrazione della biodiversità tra i diversi settori della società per sostenere i popoli e i loro mezzi di sostentamento.
Siete curiosi di sapere a livello nazionale e globale le iniziative programmate per questo fine settimana? Cliccate su MONDO oppure ITALIA
Naturalmente, il tema della biodiversità merita tutta la nostra attenzione ed è per questo che abbiamo pensato di regalarvi un affascinante viaggio nella natura, grazie a 14 articoli che rappresentano un invito alla scoperta di animali e piante, uno stimolo per avvicinarsi ad ambienti meravigliosi, un’occasione in più per celebrare il 2016 quale anno Internazionale della Biodiversità!
In questi servizi abbiamo inserito i protagonisti delle nostre escursioni e che fanno dell’Italia uno dei paesi più ricchi in termini di biodiversità a livello europeo e mondiale!
Testo di Enrico Bottino
BIODIVERSITÀ LUNGO I SENTIERI – IL MONDO ANIMALE
BIODIVERSITÀ LUNGO I SENTIERI – ALBERI DA RECORD
L'articolo La Giornata mondiale della BIODIVERSITÀ 2016 sembra essere il primo su Trekking.it.